Nikon Italia official Facebook page – Condivide un mio scatto
Ringrazio Nikon e Nital Italia per aver selezionato e condiviso sulla loro pagina ufficiale un mio scatto, sono felice che abbia ricevuto oltre 550 Like.
Continua a leggere / to readFotografo Musicista & Dance Music Producer
Mario Jr Nicorelli – Macro Fotografia Macro Photography Live Video Tutorial & Edm Dance Music Producer (Treviso Italia)
Ringrazio Nikon e Nital Italia per aver selezionato e condiviso sulla loro pagina ufficiale un mio scatto, sono felice che abbia ricevuto oltre 550 Like.
Continua a leggere / to readDevo ringraziare il Magazine Domiad Photo Network per aver selezionato e pubblicato sul proprio portale una tra le due foto da me postate sul gruppo Nikon Club Italia. Le
Continua a leggere / to readLa chiocciola è un animale invertebrato appartenente al gruppo dei molluschi. Striscia e utilizza la conchiglia come difesa da condizioni climatiche sfavorevoli e da pericoli esterni. La
Continua a leggere / to readIl nome deriva dall’aggettivo latino salticus, cioè danzante o saltellante, per il loro muoversi continuamente a piccoli saltelli. Sono ragni di piccole dimensioni, il corpo
Continua a leggere / to readL’Armadillidium vulgare è un crostaceo dell’ordine degli Isopoda. È conosciuto con alcuni nomi comuni: #porcellinoditerra, porcellino di Sant’Antonio, onisco, pirigungia, “verme cocolo”, Caramattino). Per sopravvivere,
Continua a leggere / to readCorso di sopravvivenza per fotografi disadattati. Tutto serve come tutto e’ superfluo, qui alcune tracce mirate per avere alcune dritte in fotografia. PUNTO 1) MAI
Continua a leggere / to readNella nostra sola provincia ogni anno si conseguono decine di corsi di fotografia su livelli e basi differenti. Questi incontri nati con lo scopo nobile
Continua a leggere / to readquesta famiglia si colloca in prima posizione come varietà di generi presenti nelle case italiane. Ben tre specie appartenenti a tre generi diversi sono piuttosto
Continua a leggere / to readLa vespa muratore o vasaio può raggiungere la lunghezza di 30 millimetri. Il peziolo è molto sottile, ed è lungo approssimativamente il doppio del resto dell’addome.
Continua a leggere / to readOggi vi suggerisco l’utilizzo di un oggetto simpatico e originale per realizzare le vostre fotografie “creative”. Si tratta di un oggetto piccolo e discreto facile
Continua a leggere / to readL’ape domestica costituisce una società matriarcale, monoginica e pluriannuale, formata da numerosi individui appartenenti a caste diverse e tutte alate. Di norma in un alveare vivono una
Continua a leggere / to readGli Zigopteri, conosciuti anche come damigelle, sono insetti multicolori più piccoli e numerosi delle libellule, si differenziano da quest’ultime per una linea più leggera, aggraziata e snella
Continua a leggere / to readAlcuni di voi staranno esclamato “COSA ?” Non avete tutti i torti, poiché la pizza e la fotografia di ritratto poco centrano tra loro, tuttavia
Continua a leggere / to readCome sempre, il trafiletto che accompagna le fotografie in questo blog non e’ altro che il mio punto di vista. Spero possa essere di stimolo nell’approfondire l’argomento su diverse
Continua a leggere / to readIl papavero comune o rosolaccio è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Largamente diffusa in Italia cresce normalmente in campi e sui bordi
Continua a leggere / to readSe cerchiamo online la definizione più comune e accreditata di “macrofotografia” possiamo riassumerla così: Si tratta di macrofotografia quando il rapporto di riproduzione del soggetto è pari o
Continua a leggere / to readLa cimice verde (Palomena prasina) è un insetto eterottero della famiglia pentatomidae. Specie comune e polifaga, attacca piante erbacee e arboree. Il colore di Palomena prasina varia
Continua a leggere / to readCostruire un gocciolatoio da utilizzare per le vostre fotografie con i giochi d’acqua è abbastanza facile. L’unica cosa che dovete decidere prima di mettervi all’opera
Continua a leggere / to readAnni che esiste sul mercato e che viene recensito da mezzo mondo, e ora ……. ci mancava anche Junior con la sua !!!!!!!!! Tranquilli non
Continua a leggere / to readCome sempre sono qui per dare un consiglio tratto da esperienza personale e in questa occasione vi propongo un oggetto che da qualche tempo utilizzo
Continua a leggere / to readIl Light Painting è una tecnica fotografica che permette di illuminare i soggetti semplicemente direzionando un fascio di luce solo nei punti che ci interessano
Continua a leggere / to readLo Steel Wool Fire (tradotto letteralmente come lana metallica infuocata) e’ un genere fotografico nel quale solitamente si fotografano cascate o zampilli/scintille di fuoco. Per realizzare questo
Continua a leggere / to readFondare un Circolo è possibile? Iniziamo con il dare sinteticamente una definizioni di Circolo e Club: “Per circolo o club si intende una associazione di
Continua a leggere / to readLa domanda più frequente che ricevo quando mostro delle mie foto e’: MA TU, QUALE METODO USI PER SVILUPPARE I TUOI FILE RAW ? Bhe,
Continua a leggere / to readBooks di Viaggio, le strutture alberghiere Con quest’articolo vi spiego come durante una vacanza in Alto Adige ho deciso di dedicare (fotograficamente parlando) un pomeriggio alla struttura
Continua a leggere / to readIl B&W al tempo del digitale Premessa: vediamo di non fare i permalosi da subito, ma di prendere questa “mia personale riflessione” come un sprono per chi desidera realmente
Continua a leggere / to readNella macro fotografia spesso si utilizzano come soggetto le gocce (Drops), quindi scontato dirlo, ma il soggetto in quel caso non dovrà essere il fiore, il
Continua a leggere / to readIl taràssaco è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Asteracee. Ha proprietà e virtù medicamentose note fin dall’antichità e sfruttate con l’utilizzo delle
Continua a leggere / to readNel precedente articolo ( My drops reflected 2.0 ) abbiamo parlato di come fotografare le gocce d’acqua nella loro fase statica, per esempio appoggiate su
Continua a leggere / to readLa violetta o viola è un fiore molto diffuso che fa parte da sempre della nostra quotidianità, rientra tra le piante erbacee e la si
Continua a leggere / to read