I’ m on SPOTIFY, ITUNES, AMAZONMUSIC e YOUTUBEMUSIC
Grazie al mio brano NEVER ALONE (mai soli) sono stato selezionato per entrare a far parte della grande comunità di artisti/musicisti on demand. I colossi
Continua a leggere / to readFotografo Musicista & Dance Music Producer
Mario Jr Nicorelli – Macro Fotografia Macro Photography Live Video Tutorial & Edm Dance Music Producer (Treviso Italia)
Grazie al mio brano NEVER ALONE (mai soli) sono stato selezionato per entrare a far parte della grande comunità di artisti/musicisti on demand. I colossi
Continua a leggere / to readRingraziamo Stefano Maffuccio per la gentile concessione. Pensiamo che l’intervista di #IF possa essere un modo semplice per conoscere l’autore oltre la semplice fotografia pubblicata
Continua a leggere / to readChi era Mario Nicorelli Mario Nicorelli (Novi Ligure AL, 28 ottobre 1931 – Motta di Livenza 22 maggio 2020) è un pittore italiano. Ha
Continua a leggere / to readCiao Matteo, puoi presentarti per gli amici che ancora non ti conoscono? Mi chiamo Trentin Matteo e sono un fotoamatore trentino, di nome e di
Continua a leggere / to readOggi rispondo alla domanda che maggiormente mi fate via Messenger: Come fanno le gocce ad essere cosi sferiche e a riflette internamente il soggetto che
Continua a leggere / to readMi presento come autore e fotografo. Mi chiamo Mario Jr. Nicorelli, vivo e lavoro come impiegato prog. a Salgareda in Prov. di Treviso. Sono
Continua a leggere / to readGli Admins del gruppo FOTOLIBERAMENTE ringraziano MgArt Mauro Girardo per la gentile concessione. Pensiamo che l’intervista di #IF possa essere un modo semplice per conoscere
Continua a leggere / to readPropongo una piccola recensione post-Unboxing della Slitta micrometrica proposta dalla Neewer. Vi parlo di un articolo sicuramente economico, ma che si presenta robusto nell’uso quotidiano/amatoriale.
Continua a leggere / to readArte Vs. Emotività ( siamo sinceri con noi e con gli altri ?) Con questo conciso articoletto mi permetto di trattare un argomento che mi
Continua a leggere / to readDicono che non si vive di sola fotografia….. e probabilmente non hanno tutti i torti. Che vi piaccia la fotografia, la grafica e la
Continua a leggere / to readOk lo ammetto, anche io (per curiosità) come tantissimi altri utenti mi sono fatto contagiare da questa piccola band prodotta da Xiaomi. Delineata dal l’intero
Continua a leggere / to read🔥Roma🔥presso l’Hotel Sheraton Parco de’ Medici, in occasione dell’assemblea nazionale #ANBI, nei giorni 3 e 4 luglio 2019 con tema “Acqua e Terra, quale sostenibilità….E
Continua a leggere / to readLa cerimonia di premiazione del 1° concorso fotografico ‘obiettivo acqua’ organizzato da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde, Giovedì 16 maggio 2019 Oggi Giovedì 16 maggio
Continua a leggere / to readPer quanto mi riguarda, è sempre con me e non mi vergogno a dirlo che lo uso indifferentemente sia donna uomo o animale il mio
Continua a leggere / to readCi sarà chi sbadiglia e passa oltre poiché annoiato dal titolo e dall’argomento, mentre i più appassionati in questa disciplina o sono svenuti o sono
Continua a leggere / to read«…… E’ stata una sorpresa inaspettata scoprire che una mia macrofotografia è stata scelta (assieme ad altre 36) per l’ NPhotography photo challenge 2018. Soddisfazione
Continua a leggere / to readCome da un po’ di tempo a questa parte accade, le mie macrofotografie sono utilizzate sia per essere recensite, sia come immagini illustrative in articoli
Continua a leggere / to readPer chi ancora non ha fatto la sua scelta, oppure non è a conoscenza della loro presenza, oggi parliamo di una delle cose che su
Continua a leggere / to readRealizziamo una foto che abbia come soggetto: Le gocce d’acqua e il seme di tarassaco. ( Un classico Drops Set che si vede un po’
Continua a leggere / to readCon il passaggio di titolarità (ora è proprietà di SmugMug) il famosissimo servizio cloud passa (con il trascorrere del tempo) da semplice piattaforma online per
Continua a leggere / to readCiao Marco_, puoi presentarti per gli amici che ancora non ti conoscono? Ciao a tutti, sono Marco, classe 1973, architetto per mestiere, nuotatore, chitarrista e
Continua a leggere / to readRENATO SPIRITIGLIOZZI si racconta in questa intervista. Ciao Renato, puoi presentarti per gli amici che ancora non ti conoscono? Ciao Amici. Innanzitutto grazie per avermi
Continua a leggere / to readPremessa : Il flash non è quell’accessorio da utilizzare per scattare foto al buio, se pensate ciò, e’ meglio che iniziate a leggere una guida
Continua a leggere / to readPremessa, non è facile trovare online informazioni chiare e dettagliate sull’utilizzo dei tubi di prolunga e spesso i pareri di chi li utilizza non tolgono
Continua a leggere / to readL’arte questa sconosciuta Per sintetizzare al massimo il suo significato possiamo affermare che, si tratta di arte tutto ciò che viene realizzato da attività umana
Continua a leggere / to readSono onorato di aver preso parte a questo progetto, esibendo una mia macro fotografia di Water Drops in formato 70×50 nella collettiva firmata Foto Italia Tempi e Diaframmi
Continua a leggere / to readOggi vi presento Gian Luca e il suo “amore viscerale” per gli animali. Trovo fantastico il suo stile di ripresa, la sua post produzione ma soprattutto
Continua a leggere / to readVediamo come utilizzare il Crisantemo Ornamentale come “soggetto” per le nostre water drops. Siamo a fine settembre in quel periodo dell’anno in cui si profila
Continua a leggere / to readConosco e seguo l’Ass. Culturale Laboratorio Livenza da diversi anni, questo è anche merito del fatto che con alcuni soci di questo gruppo mi lega una amicizia
Continua a leggere / to readDa precedente utilizzatore di Galaxy S5 ( del quale non mi stancherò mai di parlarne bene ) da qualche giorno sono diventato una new entry nel
Continua a leggere / to readIl 22 febbraio 2018 sono stato invitato dal Gruppo Fotografico Fotofobia99 di Monastier (TV) presso la loro sede per presentare a tutti i soci le mie fotografie ritraenti le #Drops
Continua a leggere / to readDal 21/07/2018 al 05/08/2018 Terrasini In Photo Collettiva Fotografica Collettiva fotografica con oltre 150 artisti al Terrasini In Photo. La mostra allestita nella splendida cittadina
Continua a leggere / to readDa bravo “sobillatore di buone intenzioni” il quale sono, ho postato sulla mia bacheca un pensiero in merito al gradimento che certi fotografi riscuotono su Fb.
Continua a leggere / to readLa mosca domestica o di campagna è un insetto che fa parte dell’ordine dei Ditteri. Si riproduce con estrema facilità, essa deporre le uova all’interno
Continua a leggere / to readChi mi conosce sa che quando mi capita qualcosa che provo sulla mia pelle, non sto zitto e devo farne tesoro per me ma soprattutto
Continua a leggere / to readAlcuni esempi di Neanide Si definisce Neanide lo sviluppo postembrionale degli Insetti a metamorfosi incompleta. Questo e’ lo stadio giovanile appena uscito dall’uovo. Assomigli all’adulto ma è più piccolo
Continua a leggere / to readIl genere Lilium ( comunemente lo chiamiamo Giglio ) è originario dell’Europa dell’Asia e del Nord America e comprende piante che possono avere un’altezza media da
Continua a leggere / to readLa Stella alpina, meglio conosciuta anche come Edelweiss in tedesco, è un fiore protetto in ogni parte d’Europa. Lo si trova solitamente “in natura” ad altitudini
Continua a leggere / to read“Passaggi interiori” Carlo De Agnoi di Marco Polo Multivisioni. Giovedì 10 maggio sono stato invitato dagli amici del Foto Club Fotofobia99 ad assistere alla serata di multivisione con
Continua a leggere / to readSerata di didattica e di laboratorio sulla Macrofotografia delle Gocce: ospite Mario Jr Nicorelli. Il 15 marzo 2018 sono stato invitato come autore presso il
Continua a leggere / to readAmici fotografi se state cercando di promuovere le vostre fotografie sul web, fate bene attenzione a dove e soprattutto in che misura le divulgate.
Continua a leggere / to read(Piccola parentesi) La Fotografia moderna, o meglio, la tecnica per imprimere un’immagine su di un supporto mediante la luce, giunge originariamente grazie alle ricerche maturate
Continua a leggere / to readPlunged Bokeh 2.0 – l’effetto fai da te Con questo articoletto vi racconto come realizzare in modo semplice e veloce il vostro personale Plunged Bokeh. Ringrazio l’amico Michele G.
Continua a leggere / to readForse mi sbaglio, ma dal mio punto di vista sono certo che saper fotografare oggi giorno sia un diritto acquisito da tutti, un po’ come
Continua a leggere / to readDevi organizzare una maratona fotografica? Una torneo di fotografia? Oppure devi dare un’idea al tuo gruppo su un nuovo tema da sviluppare per una serata
Continua a leggere / to readConosco e sono fiero di avere come amici molti seri professionisti in fotografia, che escludo a priori da quanto sto per riportate in questo articoletto. Non vi
Continua a leggere / to readQualche tempo fa ho redatto un piccolo articolo (questo è il link Gocce artificiali ) su come realizzo le fotografie con i drops reflect (i riflessi
Continua a leggere / to readNel web ci sono già centinaia di articoli con spiegazioni in merito al Focus Stacking, quindi ho deciso di scrivere questo articoletto non tanto per
Continua a leggere / to readATTENZIONE !!! Pubblico quest’articoletto con l’intenzione di aiutare alcuni amici che tuttora sono titubanti nel fare acquisto online. Non solo, lo faccio perché sono stanco
Continua a leggere / to readLa Giogaia : perché fotografare in montagna. E’ di sicuro uno dei luoghi che frequento maggiormente nel mio tempo libero, sia da solo sia con
Continua a leggere / to read